
Tutti i bambini visti i lori primi mesi di vita trascorsi in ambiente liquido, nascono con una buona acquaticità, amano l’acqua e non la temono. Il compito di noi operatori non dovrebbe essere quello di insegnare a “nuotare” ma di favorire che questo processo avvenga spontaneamente. Infatti, se viene permesso ai bambini di ritrovare il contatto con l’acqua anche dopo la nascita, spontaneamente riescono a stare a galla e a spostarsi autonomamente e volontariamente nell’acqua senza che nessuno glielo insegni, così come imparano a gattonare e camminare.
Attraverso il metodo Crescinacqua, i bambini che frequentano con continuità i corsi in piscina, 1 volta la settimana
Dai 3 ai 6 mesi sperimentano tutti i tipi di immersione (anche consecutive), imparano a tenersi
da soli lungo il bordo, sul genitore, galleggiano a dorso, rimangono in equilibrio
Dai 12 ai 24 mesi si riduce il materiale di sostegno e imparano a nuotare a cagnolino
completamente da soli in acqua profonda, alternando momenti di immersione a momenti di
respirazione autonoma senza aiuti, si tuffano e scendono da ogni tipo di scivolo;
Dai 24 ai 36 mesi imparano tutti i tipi di galleggiamenti (stellina, medusa, cavalluccio marino…),
si spostano da soli su percorsi sempre più lunghi, migliorano la respirazione e la coordinazione
delle gambe e delle braccia…
Il tutto con il massimo del piacere e del divertimento, coinvolti con una grande varietà di giochi che cambiano ad ogni lezione e che stimolano tutte le loro potenzialità.
05/12 Mesi: Sabato dalle 15.00 alle 16.00
12/24 Mesi: Sabato dalle 16.00 alle 17.00
24/36 Mesi: Sabato dalle 17.00 alle 18.00
Ogni mese sarà organizzata una lezione Speciale diretta da Laura Iozzino
Istruttori:
Laura Iozzino(certificazione Bimbipiù); Ambra De Giuseppe(certificazione Bimbipiù)
LAVORIAMO CON PASSIONE!
Per informazioni sui nostri
Corsi